Lo spettro 3 Giugno, 2008 Inserisci un commento Tutti noi sappiamo che fotografare vuol dire scrivere con la luce. Ma ci siamo mai chiesti di preciso cos’è la luce? Per capire questo concetto dobbiamo iniziare a chiederci: Cos’è lo spettro? Lo spettro rappresenta una progressione regolare e continua di lunghezze d’onda elettromagnetica che comprende i raggix, i raggi gamma, i raggi cosmici,le onde radio, radar e naturalmente la ... Continua a leggere »
INTRODUZIONE AL CONCETTO DI APERTURA IN FOTOGRAFIA 25 Maggio, 2008 4 Commenti Nei giorni passati ho scritto una serie di post relativi al concetto di “esposizione” in fotografia digitale, in particolare quando si scatta in modalità manuale. Abbiamo visto che l’esposizione è determinata da 3 fattori che compongono il cosiddetto triangolo dell’esposizione: ISO – sensibilità del sensore. Velocità dell’otturatore o tempo di posa. Apertura. Avendo già parlato dei primi due punti, oggi ... Continua a leggere »
LA VELOCITA’ DELL’OTTURATORE O TEMPO DI POSA – INTRODUZIONE 24 Maggio, 2008 2 Commenti In precedenza ho parlato del triangolo dell’esposizione, e cioè dei tre elementi che concorrono a determinare l’esposizione di una fotografia, se si vuole scattare una fotografia in modalità manuale. Questi tre principali elementi sono Iso, Continua a leggere »
INTRODUZIONE AL CONCETTO DI ISO IN FOTOGRAFIA DIGITALE 5 Maggio, 2008 5 Commenti COS’E’ L’ISO? Nella fotografia tradizionale (con pellicola) l’ISO (o ASA) è l’indicatore della sensibilità della pellicola alla luce è misurato con valori numerici (avrete sicuramente visto sulle pellicole le indicazioni – 100, 200, 400, 800 ecc). Minore il numero e minore è la sensibilità della pellicola e la grana che la compone è più fine, con la conseguenza di avere ... Continua a leggere »
CAPIRE L’ESPOSIZIONE – IL TRIANGOLO DELL’ESPOSIZIONE 3 Maggio, 2008 3 Commenti Parlando dell'”esposizione”, ci sono tre elementi che bisogna prendere in considerazione, il cosiddetto “triangolo dell’esposizione”. Ognuno di questi tre elementi del triangolo si riferisce alla luce e al modo in cui entra e interagisce con la fotocamera. Questi tre elementi sono: 1. ISO – la misura della sensibilità alla luce del sensore della fotocamera digitale. 2. APERTURA – la dimensione ... Continua a leggere »