Cos’è l’istogramma e cosa indica? L’istrogramma è un grafico attraverso il quale è possibile analizzare il valore tonale di una immagine; esso infatti mostra quanto una immagine è chiara o scura (più precisamente il numero di toni catturati ai diversi livelli di luminosità) e, nel caso di un istogramma di colore, mostra il quantitativo di uno specifico colore di una immagine. In photoshop è possibile visualizzare la palette dell’istogramma selezionando la voce di menu Finestra > Istogramma o all’interno della finestra di regolazione dei livelli (Immagine > Regolazioni > Livelli oppure CTRL + L) e delle curve (Immagine > Regolazioni > Curve oppure CTRL + M). Come si compone un istogramma? Un istogramma è formato da tante colonne affiancate ognuna delle quali indica il numero di pixel presenti per ogni specifico valore tonale, in un range che va da 0 (pixel scuri) ad un valore di 255 (pixel chiari) in mezzo ai quali si trovano i vari valori intermedi o di grigio. La maggior parte delle fotocamere di oggi offrono una anteprima dell’istogramma dell’immagine direttamente sullo schermo LCD di modo che è possibile controllare le condizioni dell’immagine già prima dello scatto. Alcune fotocamere riescono ad identificare in maniera intelligente se uno scatto è sovra o sottoesposto (avete mai visto l’istogramma lampeggiare in alcune aree?). L’istogramma indica la correttezza dell’esposizione dell’immagine? E’ importante tenere a mente che non esiste una forma esatta di un istogramma che indichi con precisione la correttezza di esposizione di una fotografia, dal momento che i vari scatti differiscono tra di loro per caratteristiche di luce, rifrazione, ora dello scatto, colore ecc. Ad esempio una fotografia con un’ampia zona in ombra avrà un istogramma con una elevata quantità di pixel nella zona sinistra (quella che indica le aree scure per intenderci). Inoltre, se scattate in formato RAW (e la fotocamera non applica le proprie correzioni di contrasto), l’istogramma in molti casi non apparirà ideale (come il primo sotto) rispetto a quello della stessa foto convertita dal processore della fotocamera. Ecco di seguito alcuni istogrammi e del significato che hanno in termini di resa dell’immagine: Immagine correttamente esposta Questo è un esempio di istogramma “ideale”. I valori tonali sono equamente distribuiti dalle ombre (0) alle luci (255) senza interruzioni. Immagine sottoesposta. I dettagli delle ombre non sono definiti e l’immagine risulta scura. Immagine sovraesposta L’immagine risulta bruciata. I dettagli delle luci non sono definiti e l’immagine risulta molto chiara. Forte contrasto I pixel dell’istogramma si concentrano nei valori tonali più scuri e più chiari che risultano poveri di dettagli Istogramma frastagliato E’ il tipo di istogramma che si genere dopo che l’immagine è stata manipolata (ad esempio dopo aver applicato il contrasto, avere manipolato i livelli o le curve) o proviene da una scansione di bassa qualità. Alcuni valori tonali sono mancanti (come si vede dagli spazi bianchi fra le colonne dell’istogramma). L’istogramma è uno strumento che può dirci molto quindi sulle caratteristiche tonali delle immagini che stiamo per catturare o in fase di postproduzione quando utilizziamo strumenti di regolazione come i Livelli o le Curve (ricordate che in questo caso potrebbe apparire frastagliato, il che non significa necessariamente che le informazioni tonali sono troppo poche. Per ovviare a questo problema provate a salvare e riaprire l’immagine dal vostro editor di fotografie preferito). Lexar Silver Plus Scheda di memoria Micro SD da 256 GB fino a 205 MB/s, scheda di memoria flash microSDXC UHS-I con adattatore, C10, U3, A2, V30, Full HD, 4K UHD, scheda TF ad alta velocità per drone 4.7 su 5 stelle(4753293) 29,99 € (a partire da 28 Agosto, 2025 18:11 GMT +02:00 - Altre informazioniProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.) KODAK Pixpro C1 - Fotocamera digitale ultra compatta | 13MP BSI CMOS, zoom 4X, schermo LCD da 2,8", flash LED, marrone 4.2 su 5 stelle(42553) 99,99 € (a partire da 28 Agosto, 2025 18:11 GMT +02:00 - Altre informazioniProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.) Jadfezy Action Cam 1080P con scheda da 32 GB, Macchina Fotografica Subacquea impermeabile 30M, Fotocamera Subacquea con Due 900mAh Batterie Ricaricabili e Kit Accessori(Nuovo 2025) 4.2 su 5 stelle(42584) 27,99 € (a partire da 28 Agosto, 2025 18:11 GMT +02:00 - Altre informazioniProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.) Fujifilm 16386016 Instax Mini Film Pellicola Istantanea per Fotocamere Instax Mini, Formato 46x62 mm, Confezione da 20 Foto 4.6 su 5 stelle(465247628) 18,99 € (a partire da 28 Agosto, 2025 18:11 GMT +02:00 - Altre informazioniProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.) KODAK Mini 2 Retro 4PASS Stampante Fotografica Portatile (5.3x8.6cm) + Pacchetto con 38 Fogli, Bianco 4.4 su 5 stelle(44510566) 99,99 € (a partire da 28 Agosto, 2025 18:11 GMT +02:00 - Altre informazioniProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.) istogramma luminosità di una fotografia punto di bianco punto di nero valore tonale 2011-02-15 andy2000 Condividi! tweet