Composizione: scegliere l’orientamento per le vostre fotografie Prima di premere il pulsante di scatto e catturare la vostra fotografia, vi chiedete mai se l’orientamento della fotocamera che state utilizzando è quello più adatto per il soggetto? L’orientamento, il modo in cui tenete la vostra fotocamera, orizzontale o verticale per intenderci, è un fattore di grande importanza per la resa finale di una fotografia; la maggior parte dei novizi tende a scattare foto esclusivamente con orientamento orizzontale, o panoramico. Ecco alcune linee guida su come enfatizzare, attraverso una scelta corretta dell’orientamento, alcuni dettagli di un soggetto fotografico. Che tipo di orientamento preferite? Orientamento fotografico 1: trabucco sul mare Nelle foto qui in alto (scusate la qualità ma sono state scattate da dietro un vetro di un treno in corsa) lo stesso soggetto è stato catturato utilizzando entrambi gli orientamenti, quello panoramico (in inglese landscape – paesaggio) e quello verticale (in inglese portrait – ritratto). In realtà in questo esempio non è possibile dire con precisione quale sia l’orientamento corretto, dal momento che le due modalità danno un risalto e una profondità diversa al soggetto: Orientamento orizzontale: nel primo esempio a sinistra, l’orientamento orizzontale bene si presta per una soggetto la cui forma si slancia in orizzontale e lo stesso fa l’orizzonte in secondo piano, per cui l’attenzione dell’osservatore si concentra sulla parte centrale dello scatto Orientamento verticale: nel secondo esempio invece, la scelta di scattare la foto in verticale è servita per creare una grande profondità di campo e per mettere in evidenza la scena nella sua interezza, per cui l’osservatore nota sia i dettagli in primo piano, come l’erba e le rocce nell’acqua, così come quelli in secondo piano Orientamento fotografico 2: paesaggio di montagna Nelle due foto qui proposte (scattate da dietro il vetro di un autobus questa volta) ho catturato 2 soggetti diversi, scegliendo in ognuno dei due casi un tipo di orientamento diverso e adatto alla situazione: Orientamento orizzontale: nel catturare l’immagine di questo ridente paesino di montagna non potevo fare a meno di utilizzare l’orientamento landscape, per catturare nella sua interezza le case (o buona parte di esse) che lo compongono creando una suddivisione della immagine in 3 aree distinte: quella del cielo, quella delle case e quella degli alberi in basso Orientamento verticale: la foto di destra è stata scattata a Roccaraso, e precisamente sul piano delle 5 miglia. Quella specie di fiume marrone è in realtà una pista da sci chiaramente priva di neve. La scelta dell’orientamento verticale quindi è stata operata esclusivamente per mettere al centro dell’attenzione la pista e la valle che si sviluppano lungo una linea verticale. Avrei potuto scattare un’altra foto e catturare l’intera valle, questa volta in modalità panoramica… ma non mi sembrava il caso di far fermare il bus 🙂 Per riassumere in una norma generale possiamo dire che: L’orientamento orizzontale è più indicato per quei soggetti che si sviluppano seguendo linee orizzontali, come un paesaggio di montagna, un paesaggio marino, un gruppo di case o di persone. Foto di Robinh00d L’orientamento verticale è indicato per figure le cui forme si slanciano verso l’alto come ritratti di persone, monumenti, statue, alberi, palazzi e ogni volta che si vuole enfatizzare l’altezza del soggetto fotografico. In alcuni casi la scelta dell’orientamento è dettata da fattori di tipo tecnico o commerciale per cui se state realizzando delle fotografie per un calendario è probabile che dovranno essere tutte orientate allo stesso modo, per motivi di impaginazione. Ricordate che: Le linee sono lo strumento di composizione più potente, per cui non sorprende il modo in cui influenzano la scelta dell’orientamento,per cui se non siete sicuri sulla scelta domandatevi: Da che parte vanno le linee di composizione? Se ancora non siete sicuri sulla scelta allora scattate due immagini dello stesso soggetto, una impugnando la fotocamera in orizzontale e una tenendola invece in verticale e osservate in un secondo migliore quale delle due soddisfa di più le vostre aspettative; servirà a fare pratica e a rendervi pronti per gli scatti successivi. Netac 64G Scheda Micro SD, Scheda di Memoria 3 Pack, A1, U3, C10, V30, 4K, 667X, UHS-I, Velocità Fino a 100/30 MB/Sec(R/W), Micro SD Card per Telefono, Videocamera, Switch, Gopro, Tablet 4.4 su 5 stelle(9582) 15,29 € (a partire da 24 Aprile, 2025 17:42 GMT +02:00 - Altre informazioniProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.) Tapo C500 Telecamera Wi-Fi Esterno FHD, 360° Visuale, Telecamera IP di Sorveglianza, IP65, Visione Notturna a Colori, Rilevamenti Smart AI, Audio Bidirezionale, Allarme sonoro personalizzato 4.5 su 5 stelle(14586) 33,99 € (a partire da 24 Aprile, 2025 17:42 GMT +02:00 - Altre informazioniProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.) Blink Mini 2 | Videocamera intelligente di sicurezza, plug-in, con visione notturna a colori HD, faretto integrato, audio bidirezionale, rilevazione di movimento, funziona con Alexa | Bianco 4.3 su 5 stelle(1280) 21,99 € (a partire da 24 Aprile, 2025 17:43 GMT +02:00 - Altre informazioniProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.) Insta360 X5 Pack Get Set - Action Cam Impermeabile 360° in 8K, Superba in Bassa Luce, Selfie Stick Invisibile, Obiettivi Sostituibili, Batteria con Autonomia 3 ore, Cover Antivento, Stabilizzazione 628,00 € (a partire da 24 Aprile, 2025 17:42 GMT +02:00 - Altre informazioniProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.) Fujifilm Instax Mini Film Pellicola Istantanea per Fotocamere Instax Mini, Formato 46 X 62 Mm, Confezione da 10 Foto, Bianco 4.6 su 5 stelle(243272) 12,90 € (a partire da 24 Aprile, 2025 17:43 GMT +02:00 - Altre informazioniProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.) Composizione orientamento per iniziare Princìpi 2011-02-17 andy2000 Condividi! tweet