Consigli per la composizione – Semplicità Quando si vuole realizzare uno scatto d’impatto o comunque importante, mantenere uno stile semplice spesso porta i risultati migliori. In questo modo, infatti, l’osservatore può identificare il soggetto della fotografia più facilmente ed apprezzarne le qualità. Una fotografia composta con semplicità cattura l’attenzione e le emozioni degli osservatori assai più di uno scatto molto “impegnato“, con uno sfondo pieno o con “troppi elementi di disturbo“. Ci sono alcuni concetti da tenere a mente quando si adotta uno stile fotografico semplice. Un breve profondità di campo può servire a minimizzare la confusione sullo sfondo e focalizzare l’attenzione dell’osservatore. Prendiamo in esame questa fotografia: Foto di Kuzeytac Se si fosse utilizzata una profondità di campo più ampia la rosa si sarebbe “persa” tra le altre rose e le foglie del cespuglio, riducendo il livello di interesse che la foto avrebbe suscitato. Usate un occhio minimalista quando componete una foto con una maggiore profondità di campo. Ad esempio, analizziamo questo scatto: Foto di seier+seier+seier L’occhio cade naturalmente sulla persona, la grandezza dello spazio circostante è visibile senza essere dispersiva e l’uso di uno sfondo neutro aumenta l’impatto visivo dell’immagine. È possibile, comunque, fare anche fotografie troppo semplici, che diventano banali. Prendiamo come esempio questa foto: Foto di lrargerich In questo scatto il cielo è sereno e l’erba è di un verde vivo. Possiamo dire che si tratta di una fotografia di una bella giornata, ma non c’è nessun’elemento altro in grado di catturare l’attenzione dell’osservatore. Inserire un oggetto nello scatto – una palla colorata, una tovaglia da picnic, una persona seduta nell’erba – avrebbe suscitato più interesse. Trovare l’equilibrio giusto tra semplicità e soggetto richiede tempo, pratica e pazienza. Una volta compreso il concetto di composizione in questo senso, otterrete fotografie d’impatto e stimolanti a livello visivo. composition tips profondità di campo semplicità nella composizione tecniche di composizione tecniche fotografiche 2010-04-12 andy2000 Condividi! tweet