Creare un effetto “Panning” senza muovere la fotocamera 28 Ottobre, 2009 5 Commenti Il “panning” è una tecnica fotografica che permette di riprendere soggetti in movimento mantenendo l’impressione di dinamismo dell’immagine: il soggetto appare nitido mentre lo sfondo è mosso e vi si riesce a percepire una direzione di movimento ben definita. E’ una tecnica teoricamente molto semplice ma il suo perfezionamento richiede tanta pratica. La tecnica si può applicare se il movimento ... Continua a leggere »
Come realizzare un filmato in stop-motion 10 Giugno, 2008 10 Commenti Lo Stop-motion è una particolare tecnica di animazione che abbraccia in egual misura la fotografia, l’utilizzo del computer e la creatività di chi la mette in atto. Si tratta di realizzare dei filmati mettendo in sequenza una serie di fotogrammi catturati singolarmente con una fotocamera, una webcam o uno scanner; a differenza di un filmato realizzato con una videocamera, lo ... Continua a leggere »
Taggalaxy, ricerca visuale delle immagini di Flickr 4 Giugno, 2008 Inserisci un commento La ricerca di Flickr non è mai stata così avvincente come quella offerta dal sito www.taggalaxy.de Come ben sappiamo, le fotografie di Flickr sono categorizzate per tag, delle etichette che vengono applicate dagli utenti per descrivere molto brevemente la categoria di appartenenza dell’immagine o anche la tecnica utilizzata. In TagGalaxy, possiamo esplorare lo sconfinato mondo di flickr in maniera visuale; ... Continua a leggere »
VIDEO TUTORIAL: LA PROFONDITA’ DI CAMPO 11 Dicembre, 2007 Inserisci un commento Ho sempre pensato che i video tutorial siano il miglior modo per apprendere qualcosa. Vi propongo questo interessantissimo video sulla profondità di campo. E’ in Inglese, ma non sono riuscito a trovare qualcosa di equivalentemente professionale in italiano. [youtube uzedefUXARE] Insta360 X5 Protezioni Lenti Premium 5.0 su 5 stelle(1) 42,99 € (a partire da 8 Maggio, 2025 17:31 GMT +02:00 - ... Continua a leggere »